Articoli

Lo smart working, previsioni

Una ricerca di Rome Business School, la business school a maggior presenza internazionale in Italia con studenti provenienti da 150 Paesi, sul tema “ Smart Working and Gender Gap  Le due grandi sfide del futuro del lavoro” ha evidenziato alcune tendenze e raccomandazioni operative per stimolare pratiche di lavoro più flessibili unite ad un sistema del lavoro più equo e inclusivo.

La parità di genere è al 57,8%, un vero e proprio minimo storico.

I robot, la sfida del futuro

La sfida attuale è l'interazione con i robot che sempre più sono presenti nella nostra vita privata e lavorativa.

È una sfida che dobbiamo affrontare e della quale non dobbiamo aver paura nella consapevolezza che un saggio utilizzo di tutti gli strumenti che la moderna tecnologia ci offre non può che migliorare la qualità della nostra vita.

È anche importante il ruolo della formazione in merito alle nuove tecnologie, formazione che deve essere indirizzata ad uso approfondito delle stesse, ma soprattutto consapevole.

L'importanza di conoscere l'informatica per lavori interessanti e ben pagati.

Un interessante articolo su repubblicadeglistagisti.it illustra tutte le opportunità che vengono offerte a chi ha una buona conoscenza dell'informatica.

Attorno all'informatica ruotano i mestieri del futuro e si concentra il maggior numero di opportunità professionali del momento, eppure i giovani italiani – soprattutto le ragazze – sono restii a studiarla.

Le priorità dei lavoratori - Uno studio di Manpower

Secondo uno studio di Manpower il 54% delle aziende dichiara di trovarsi in questa situazione, nel 2009 era il 30%

In 36 su 44 Paesi analizzati si rileva un peggioramento nella capacità di attirare talenti qualificati solo rispetto all'ultimo anno: sono i datori di lavoro negli Stati Uniti (69%), in Messico (52%) in Italia (47%) e in Spagna (41%) a registrare le maggiori difficoltà nel trovare i lavoratori con le giuste competenze.

Lavoro estivo negli Stati Uniti: selezioni a Milano il 18 gennaio 2020

Studenti universitari di tutta Italia si incontreranno a Milano il 18 gennaio 2020 per le selezioni ufficiali del Programma Summer Work and Travel USA, che permetterà loro di lavorare negli Stati Uniti. I prescelti torneranno a casa, infatti, con un’offerta di lavoro in mano, per un’estate a stelle e strisce retribuita, completa e unica nel suo genere.

Fonte InformaPuglia https://www.informapuglia.com/2020/01/lavoro-estivo-negli-stati-uniti.html