Un interessante articolo su repubblicadeglistagisti.it illustra tutte le opportunità che vengono offerte a chi ha una buona conoscenza dell'informatica.
Un interessante articolo su repubblicadeglistagisti.it illustra tutte le opportunità che vengono offerte a chi ha una buona conoscenza dell'informatica.
Attorno all'informatica ruotano i mestieri del futuro e si concentra il maggior numero di opportunità professionali del momento, eppure i giovani italiani – soprattutto le ragazze – sono restii a studiarla.
Un'interessante ricerca condotta dall'Osservatorio giovani dell'Istituto Toniolo cerca di comprendere le cause per le quali i giovani italiani non studiano l'informatica, nonostante ogni anno la richiesta di professioni nel settore Ict cresca mediamente del 26%, con picchi del 90% per nuove professioni come Business analyst e specialisti dei Big Data.
Studiare informatica permette di accedere a lavori meglio retribuiti per il 68% degli uomini e il 66% delle donne e consente di trovare lavoro in modo piu rapido per il 67% degli uomini e il 63% delle donne, tuttavia gli stereotipi di genere disegnano l'informatica come cosa da maschi. Dalla ricerca si apprende che quattro ragazzi su dieci (38,8%) sono convinti della "superiorità"" del proprio genere in campo informatico. A cui si accompagna un quinto di donne che si dichiara d’accordo con l’affermazione che le donne siano meno portate dei maschi a studiare informatica.