Addetto amministrativo

Le professioni classificate in questa unità supportano, anche utilizzando appositi mezzi informatici, le operazioni di tenuta delle scritture contabili annotando le operazioni, compilando e archiviando la relativa documentazione, eseguendo calcoli e operazioni di verifica.

Nel periodo 2015-2019 per la classe professionale "Impiegati addetti alla gestione economica, contabile e finanziaria" si prevede una variazione degli occupati pari ad un 7,4%, un valore al di sopra della crescita media nel periodo (2,5%). La base occupazionale dovrebbe quindi aumentare di 26.701 unità. La domanda totale di lavoro dovrebbe ammontare a 185.575 assunzioni, di cui 158.873 per sostituzione dei lavoratori in uscita e 26.701 per aumento dello stock occupazionale.

Corso di addetto amministrativo

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi

Modulo 1 - Predisposizione del sistema per la gestione delle attività amministrative - 70 ore (50 ore aula + 20 ore laboratorio)
•metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
•principali software di contabilità e di contabilità integrata per la gestione automatizzata dei dati amministrativi
•tecniche di archiviazione e classificazione manuali e digitali di documenti e dati
•tipologia dei documenti contabili, loro caratteristiche e procedure per l'elaborazione e la registrazione

Modulo 2 - Acquisizione, archiviazione, registrazione della documentazione amministrativo contabile - 70 ore (50 ore aula + 20 ore laboratorio)
•metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni per acquisire, archiviare e registrare in modo strutturato la documentazione amministrativo-contabile
•principali software di contabilità e di contabilità integrata per gestire in modo automatizzato i dati contabili
•tecniche di contabilità per gestire le diverse attività contabili
•tipologia dei documenti contabili, le loro caratteristiche e le procedure per l'elaborazione e la registrazione

Modulo 3 - Redazione ed emissione dei documenti di vendita ed acquisto - 60 ore (40 ore aula + 20 ore laboratorio)
•tecniche di archiviazione e di classificazione manuali e digitali di documenti e dati
•tecniche di contabilità per gestire la documentazione relativa alla vendita e all'acquisto
•tipologia dei documenti contabili, loro caratteristiche e procedure per l'elaborazione e l'emissione dei documenti di vendita e acquisto