Assemblaggio PC

Il corso forma tecnici informatici specializzati nell'assemblaggio e manutenzione dei personal computer.

Può trovare impiego presso enti pubblici, privati e imprese, o avviare un'attività propria o in forma di cooperativa. Spesso ha un iter lavorativo che inizia come dipendente per poi diventare un artigiano titolare di piccola impresa.

Trova molta richiesta sul mercato del lavoro, specie se le sue capacità sono state arricchite ed affinate da una buona esperienza lavorativa.

Corso di assemblaggio PC

Struttura del Percorso e Contenuti Formativi

1. Assemblaggio e configurazione di personal computer (70 ore)
- caratteristiche dei sistemi operativi installabili sul personal computer
- caratteristiche dei software applicativi e programmi di utilità
- caratteristiche tecniche e grado di compatibilità dei diversi componenti hardware costituenti un personal computer
- elementi di base del software e hardware per postazioni accessibili
- gestione delle licenze software
- procedure per la gestione della sicurezza in locale e in rete
- sistemi, modalità di testing di un personal computer
- tecniche e strumenti di assemblaggio di un personal computer

2. Manutenzione dell'impianto elettronico (60 ore)
- caratteristiche e campi di applicazione dei dispositivi di protezione individuale (dpi)
- registri di manutenzione
- tecniche di manutenzione
- tecniche di messa in sicurezza del sistema/rete

3. Installazione e configurazione di impianti elettronici (70 ore)
- caratteristiche di un impianto di controllo
- caratteristiche tecniche di un impianto per la ricezione di segnali via etere - caratteristiche tecniche e funzionali delle reti e delle apparecchiature informatiche
- nozioni di comunicazione dati e di sicurezza dei sistemi informatici
- principali tecnologie impiegate nella comunicazione telefonica e di trasmissione dati
- schemi di collegamento e tecniche di programmazione delle centraline di comando e controllo dei sistemi elettronici
- tecniche di configurazione dei server e dei dispositivi di indirizzamento della rete
- tecniche di installazione dei quadri e di posizionamento delle canalizzazioni e dei cavi
- tecniche di installazione, regolazione e taratura di apparecchiature elettroniche