Accogli Maria Pia
La dott.ssa Maria Pia Accogli si occupa di formazione nel campo delle tecnologie informatiche, innovazione tecnologica e competenze di base, competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento per le scuole.
Collabora come libero professionista con diverse scuole pubbliche e enti di formazione accreditati presso la Regione Puglia.
Svolge attività di consulenza, progettazione e management di progetti di innovazione tecnologica per Enti Pubblici, scuole, aziende e privati.
Laureata in Scienze dell’Informazione presso l’Università degli Studi di Bari, ha maturato significative esperienze nel settore dell’Innovazione della PA e della digitalizzazione dei servizi pubblici occupandosi di progettazione e management di progetti di innovazione tecnologica, rivolti agli enti locali, attuati con finanziamenti regionali, nazionali e comunitari.
La sua attenzione per i processi di innovazione del sistema pubblico l’hanno portata ad interessarsi anche dei processi di innovazione nella scuola.
Ha partecipato alla progettazione e alla attuazione di progetti finanziati, promossi dalle scuole di Lecce e provincia, in collaborazione con l’Università del Salento, finalizzati alla costruzione di percorsi digitali.
Si è specializzata nell’uso delle nuove tecnologie applicate alla didattica e nell’uso di nuovi ambienti per l’apprendimento (e-learning, cloud, BYOD, coding), nella produzione di contenuti digitali e nelle nuove metodologie didattiche.
Si occupa di formazione in ambito ICT a 360 gradi: in qualità di docente esperto, nei corsi scolastici per alunni (PON, IFTS, ASL); in percorsi di aggiornamento e formazione continua (corsi e-governament per amministratori e funzionari di Enti Locali, docenti, adulti in difficoltà occupazionale); percorsi di formazione per responsabili del terzo settore (FQTS2020); corsi rivolti a giovani inoccupati (Garanzia Giovani).
Esperta in metodologie e strumenti per la didattica innovativa, strumenti e soluzioni per l'accessibilità dei siti web, amministrazione trasparente e obblighi di pubblicità previsti per i siti delle Pubbliche Amministrazioni, ha acquisito competenze nel campo della programmazione web con strumenti open-source, amministrazione di piattaforme e-learning, tutela della privacy in ambienti digitali, computer grafica.