Alfarano Teresa
Dedita allo studio della Lingua e Civiltà Inglese sin dal 2001. Nel corso dei suoi studi, ha coniugato la passione per la Lingua e Letteratura Inglese con la frequenza di corsi di specializzazione volti all'accrescimento delle competenze nell'ambito dell'insegnamento.
Dal 2015, svolge attività di insegnamento e tutoraggio a favore di studenti provenienti da tutto il mondo e di livelli compresi tra l' A1 e il C1 previsti dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Vive tra il Sud Italia e il Sud Inghilterra, tra la Puglia e le contee dell' East Sussex e il Dorset.
Appassionata di Letteratura, scrive brevi storie in chiave comica sulle differenze culturali tra i due popoli che le stanno a più a cuore: l'amata Italia e quella nazione che sin da piccolina l'ha vista desiderosa di conoscere le sue peculiarità linguistiche e culturali; "L'Inghilterra è stata un vero e proprio richiamo. Questo lembo di mondo immerso tra boschi e brughiere e caratterizzato da una sensibilità artistica che è tra le più fiorenti nella storia, mi sprona ad intraprendere frequenti viaggi alla ricerca di spunti sempre nuovi su cui documentarmi e scrivere"
Docente di Lingua Inglese, Speaking Examiner per le Certicazioni Cambridge per gli Young Learners, Traduttrice, Interprete, Sottotitolatrice e Scrittrice.
Laureata in Lingue e Letterature Euromediterranee nell'anno accademico 2009/10 presso l'università del Salento; nel 2015, ha conseguito la Certificazione Cambridge CELTA per l'insegnamento della lingua Inglese come L2 destinata agli Adult Learners .
Nel 2018, ha conseguito un Master in Translation, Interpreting & Subtitling presso la University of Essex e nel 2019, nel centro esami di Formia, il titolo di SE (Speaking Examiner) per la valutazione orale di studenti Young Learners per le certificazioni Cambridge Starters, Movers and Flyers. Ha inoltre conseguito la qualifica di Operatore Ludotecario e Assistente nei servizi per l'infanzia presso l'Università Popolare di Lecce.
Dal 2013 si dedica all'attività di tutoraggio per il conseguimento delle Certificazioni Cambridge YLE, KET, PET, FCE e al monitoraggio di studenti universitari nella preparazione degli esami IELTS.
Svolge inoltre attività di Online Tutoring per l'accrescimento delle competenze di Writing, Speaking, Listening and Reading nel solo ambito del GE (General English). Dal 2016 al 2017 ha collaborato con l'istituto EF di Brighton, supportando i corsisti nell'avanzamento dei livelli previsti dal programma annuale sino al raggiungimento del livello C1 (Advanced English). Ancora in Inghilterra, ha collaborato a vari programmi di full immersion linguistica a cui hanno partecipato studenti di scuola primaria e secondaria provenienti da tutta Europa.
Nell'anno 2019, ha svolto sessioni per la valutazione orale degli Young Learners nelle parti di Speaking previste dagli esami Cambridge.
Collabora a progetti di traduzione dall' Italiano all'Inglese e dall'Inglese all' Italiano, prevalentemente in ambiti pubblicitario-promozionale, letterario e multimediale.
L'interesse per la letteratura l'ha spinta a tradurre gli script di alcuni episodi di celebri serie televisive di produzione britannica e ad esplorare le diverse tecniche di trasferimento dello humour nel passaggio dalla cultura Britannica a quella italiana e viceversa, dal target audience della civiltà di partenza a quello a cui lo humour è destinato mediante la traduzione.
Ha da poco concluso la stesura di un libro scritto in lingua inglese ambientato nel Sud Italia, contenente storie ed aneddoti sulla cultura Italiana, in particolare quella meridionale.
E' ora impegnata nel riadattamento dello stesso nella lingua italiana che renderà accessibile le "Fizzy Coffee Stories" ai lettori amanti dello stile minimalista.
Nel variegato mosaico di scene, aneddoti e personaggi provenienti dal Sud, in particolare provenienti dal "tacco d'Italia" il lettore stesso può talvolta riconoscersi nei protagonisti universali de i racconti.