Bianchi Paola
Psicologa, esperta in psicoterapia individuale e di gruppo. Esperta in progettazione e formazione sull'orientamento personale, scolastico e professionale per studenti, docenti e genitori.
Si occupa di management skills per giovani e adulti. Responsabile del Centro di Psicologia Integrata Umanistica. Ha realizzato progetti volti alla promozione del benessere psicologico. Autrice del libro "Genitori, orientarsi verso il futuro" e diversi articoli pubblicati sulla rivista semestrale "Integrazione nelle psicoterapie".
Laureata in Psicologia indirizzo Clinico e di Comunità,
Università La Sapienza di Roma, tesi di ricerca sperimentale: La differenziazione psicologica e cognitiva nei gemelli monozigoti e dizigoti.
Ha conseguito la Specializzazione in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata.
Nel 2013 svolge il Master in Assessment Psicologico e Valutazione Psicodiagnostica: Somministrazione e interpretazione dei risultati di Test proiettivi e di Personalità. ASPIC di Roma.
Nel 2014 svolge il Master Breve Intensivo per la coppia.
Attività svolte:
Dal 2014 al 2020 si occupa di formazione,” L’orientamento nelle scuole medie e superiori”, presso l’Aspic di Roma.
Nel 2020 svolge il Corso di formazione FAD: la comunicazione efficace; le dinamiche di gruppo e relazioni interpersonali; le potenzialità del lavoro di gruppo, l’assertività e la negoziazione.
Forum Formazione Risorse Umane – Garanzia Giovani Regione Puglia
Nel 2016 - Formazione al personale docente neo immesso in ruolo della provincia di Teramo di cui al DM 850 del 27/10/2015 e legge 107 del 13/07/2015, come previsto dalla nota MIUR 36167 del 05/11/2015.
Nel 2015 conduce gruppi per la promozione del benessere personale, per la gestione dello stress e del burnout nella vita personale e nei luoghi di lavoro con la pratica della Mindfulness.
Nel 2015 realizza il Questionario di autovalutazione “Orientarsi dopo la terza media”.
Nel 2015 partecipa in qualità di docente al progetto “Orienta-menti”
Nel 2014 realizza e conduce il progetto-pilota: orientamento in uscita “Fai la scelta giusta”.
Nel 2012 conduce il progetto “Orientamento Innovativo Globalistico Integrato”.
Nel 2003 realizza e conduce il progetto “Star bene insieme”.